Finalmente sono riuscita ad unire tutte le immagini che avevo sparse tra telefonino, digitale e social per riuscire a presentarvi tutto quello che ho visto e tutte le persone che ho incontrato durante questa bellissima manifestazione. Intanto bene in grande ci metto la mail con la selezione. Questo tipo di mail le attendo sempre con molta ansia e quando arrivano mi salgono delle emozioni indescrivibili. Dopo la prima fase di WOW! passo subito a quella di E ORA!?PANICO!!! Sarò all'altezza ? Ma soprattutto...avrò abbastanza materiale? Che mi inventerò? E così inizia un'avventura lunga 4 giorni, 900 km, una multa, una rigata alla macchina (causa mia) , un grande evento, luoghi fantastici (anzi "bellini") e tantissima gente simpatica che riempie il cuore e gli occhi.
Il parco che circonda la villa è zeppo di alberi di Palma delle Canarie...sembra di stare in un altro mondo. BELLISSIMO! Ed ecco di seguito tutte i personaggi magici che ho incontrato! TOMMASO, ALICE E DORAMARIANNA E I SUOI AUGURI SPECIALI MARIO E GILDA DETTA "GILDONA" MASSIMO E SPINACETO Con Massimo e Spinaceto credo di aver fatto per la prima volta in vita mia una spilla da uomo...ma da qualche parte bisogna pur aprire le danze. FRANCESCA E SPIKE FRANCESCO ED HERMAN (LAST BUT NOT LEAST)
E così si conclude il nostro tour Livornese: con una visita alla Terrazza Mascagni ed alle bellissime Populonia e Baratti di cui mi sono perdutamente innamorata!
0 Comments
La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 19 febbraio nei seguenti orari: 16:00-19:00 giorni feriali - 10:00-12:00 16:00-19:00 giorni festivi. Tra le diverse sezioni tematiche abbiamo fotografia, illustrazione, scultura, pittura. E ovviamente non poteva mancare una dolcissima sorpesa rigorosamente a tema.
Il Castello di Arcano superiore è l'unico rimasto dei due castelli appartenuti alla nobile famiglia degli Arcano ( o Tricano) .
Quello che vediamo oggi, è una delle residenze fortificate meglio conservate di tutto il Friuli e possiede tutte le caratteristiche del castello da fiaba... mura merlate, una chiesetta, il passo di ronda, un massiccio mastio, le torri di vedetta e il ponte levatoio. All'interno conserva affreschi, mobili ed oggetti originali d' epoca. A questo luogo è legata anche la curiosa storia di Todeschina di Prampero, sposa di Francesco d' Arcano che, pazzo di gelosia la pugnalò a morte e la murò. Prima di morire Todeschina scrisse le sue iniziali con il sangue sul muro del castello (visibili fino al terremoto del Friuli del 1976); il suo cadavere fu ritrovato agli albori del 1900 durante una campagna di restauro dello stabile. Qui sotto alcune foto che ho scattato mentre esponevo al castello...una meraviglia! |
MALEDUBLOGE blog sia! Categorie
Tutti
|