Finalmente sono riuscita ad unire tutte le immagini che avevo sparse tra telefonino, digitale e social per riuscire a presentarvi tutto quello che ho visto e tutte le persone che ho incontrato durante questa bellissima manifestazione. Intanto bene in grande ci metto la mail con la selezione. Questo tipo di mail le attendo sempre con molta ansia e quando arrivano mi salgono delle emozioni indescrivibili. Dopo la prima fase di WOW! passo subito a quella di E ORA!?PANICO!!! Sarò all'altezza ? Ma soprattutto...avrò abbastanza materiale? Che mi inventerò? E così inizia un'avventura lunga 4 giorni, 900 km, una multa, una rigata alla macchina (causa mia) , un grande evento, luoghi fantastici (anzi "bellini") e tantissima gente simpatica che riempie il cuore e gli occhi.
Il parco che circonda la villa è zeppo di alberi di Palma delle Canarie...sembra di stare in un altro mondo. BELLISSIMO! Ed ecco di seguito tutte i personaggi magici che ho incontrato! TOMMASO, ALICE E DORAMARIANNA E I SUOI AUGURI SPECIALI MARIO E GILDA DETTA "GILDONA" MASSIMO E SPINACETO Con Massimo e Spinaceto credo di aver fatto per la prima volta in vita mia una spilla da uomo...ma da qualche parte bisogna pur aprire le danze. FRANCESCA E SPIKE FRANCESCO ED HERMAN (LAST BUT NOT LEAST)
E così si conclude il nostro tour Livornese: con una visita alla Terrazza Mascagni ed alle bellissime Populonia e Baratti di cui mi sono perdutamente innamorata!
0 Comments
Essere considerate una iena ai tempi d' oggi può essere considerato offensivo? Ma quando mai! Essere iene è bello e qui sotto vi elenco una serie di motivi per cui, quella che sembra un' offesa in realtà è un vero e proprio complimento: 1) La iena è ridens...e probabilmente ride proprio di chi la chiama iena. Curarsi dai giudizi altrui con una bella risata è un ottimo modo per esorcizzarli 2) Ha un sistema digerente molto rapido ed efficiente...e chi di noi non glielo invidia?!?! Rimanere snelli mangiando come dei bufali, ehm iene, sarebbe fantastico 3) La iena si è accorta che è inutile sprecare energie a cacciare, meglio attendere gli avanzi altrui, tanto si sa che compriamo sempre più cibo di quel che ci serve e lasciamo sempre un sacco di roba nel piatto. La iena è ecologicamente perfetta. 4) Non uccide spesso altri animali (vedi punto 3) ma si nutre di carcasse... perchè uccidere quando prima o poi tutti muoiono? E' quindi un essere molto paziente. Fretta ne abbiamo? 5) E' un animale di grande successo (questo lo dice Wikipedia e ci fidiamo)
Ed eccomi a raccontare un pò dei libri di stoffa che ho realizzato per tre giovani ometti: Leonardo, Sebastiano e Noè! Non li considero mai libri gioco, ma li considero veri e propri libri illustrati di stoffa. Per crearli, ascolto le vostre storie e riesce sempre a stupirmi la quantità di cose che conoscete del vostro bimbo, pur essendo in questo pazzo mondo da così poco tempo. La cosa mi commuove sempre. Leonardo e il suo coniglietto Ariel
Se cercate a Pordenone una professionista che educhi e renda bellissimi i vostri maleducatissimi cani...potete rivolgervi a lei.
Io ho avuto l' onore di farle il cartello per il negozio con cane e gatto...e non vedo l' ora che mi invii la sua foto mentre acconcia il pelo ad un gatto uscendone indenne perchè se provo a farlo io a casa con le mie due iene, probabilmente uscirei fuori come una tela di Lucio Fontana .
Nuova Zelanda, Lago Tekapo | Immagine con licenza di utilizzo tratta da pixabay
ECCO LE FASI SALIENTI DELLA CREAZIONE DI UN PRODOTTO PERSONALIZZATO:
BUON SAN VALENTINO A TUTTI |
MALEDUBLOGE blog sia! Categorie
Tutto
|