ARTIGIANATO MALEDUCATO
  • HOME
  • CHI SONO
    • MALEDUCATO A CHI
    • STAFF
    • MALEDUCLUB
  • SHOP
    • TUTTI I PRODOTTI
    • CATEGORIE
    • PERSONALIZZATI
    • PRONTA CONSEGNA
    • OFFERTE A TEMPO
    • OUTLET
    • EXTRA
  • Contatti
  • Blog

Fare la mamma, il giorno della festa della mamma

5/12/2019

0 Comments

 
Foto
Foto
Per la mia nuova rubrica I DOLORI DEL GIOVANE CRAFTER vi presento LA MAMMA!

Eh, già...è arrivato finalmente il party più atteso dell’anno...la festa della mamma!!!

La mamma, quello strano essere che all’occorrenza tira fuori cinque coppie di braccia, duecento occhi, il super udito (un po’ come il commercialista ma la mamma non ti chiede soldi ) e tanto amore...sempre che tu non la faccia incazzare cosa di cui, si sa, i bambini sono campioni mondiali.

Sulla mamma sono state scritte canzoni, poesie, serie tv, film e tutto l’immaginabile.
Io, nel mio piccolo, le ho dedicato la storia di ARTIGIANATO MALEDUCATO, potete leggerla qui.

Perché volente o nolente gli anni dell’infanzia sono quelli più caratterizzanti per la formazione di chiunque ma in particolare modo del giovane crafter; per questo di seguito ho fatto un elenco delle dieci caratteristiche principali della mamma viste e testate da me e messe in ordine sparso.

FACCIAMO QUINDI UN BREVE RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELLA MAMMA:

  • Il richiamo: per attirare l’attenzione della mamma si sa dall’antichità dei tempi che è fondamentale ripetere il suo “nome” il più possibile e senza pause MAMMA MAMMA MAMMA MAMMA MAMMA MAMMA MAMMA ... e ripeterlo fino a che il soggetto non ha fatto cenno di aver capito le tue urgentissime priorità . In caso di attenzione non sufficiente ripetere all’infinito.

  • Il super udito: perché anche se stava dormendo sa benissimo a che ora sei rientrata ieri sera e te lo farà capire con un solo sguardo il pomeriggio seguente (già perché quel giorno hai dormito fino all’una di pomeriggio perché “eri stanca” si legga “avevi bevuto come un alpino in congedo”).

  • Il pollice verde: è incredibile come a te muoia anche la più grassa delle piante grasse mentre tua madre fa riprodurre orchidee rare e poi ti dice in scioltezza “ma no, io non ci faccio niente, le lascio lì...le bagno giusto ogni tanto”. Ma tipo ogni tanto quanto??? “Eh, quando vedi che hanno bisogno”...ecco appunto.

  • Il preavviso e la minaccia delle minacce: metti in ordine la tua camera 3...2... sennò lo dico al papà.

  • La regina dei fornelli: si sa che la cucina della mamma non la batte nessuno ed arrivi ad un certo punto della vita che vuoi provare a fare quelle prelibatezze. L’approccio comincia sempre così “buono mamma!” E la spiegazione comincia sempre così “ Ah, è semplicissima...fai così, metti questo e questo...dieci minuti in forno ed è fatto”. Poi provi a farla tu e..ti viene una ciofeca! Con il passare degli anni sono convinta che, l’ esemplare mamma, si tenga l’ingrediente segreto per sé.

  • Il cecchino: la mamma conosce la parola wireless prima ancora che fosse coniata, se non fosse per la scarsa mira con le ciabatte (e quindi le poche prove) questa parola sarebbe stata nel gergo comune già dal 1700.

  • L’indipendenza: quando giunge il tuo momento di andare e lasciare il tuo porto sicuro lo devi comunicare alla mamma, che sicuramente capirà la tua voglia di indipendenza! E invece no! Farfuglia cose a caso e rimanda al punto quattro “prima devi dirlo a tuo padre!” “Gliel’ho già detto...e non mi ha detto nulla!” ( eh sì la mia tecnica è quella di affrontare le rotture di balle più grandi per prima). Ed è li che capisce che ha passato tutta la vita a minacciarti con l’unica arma che nel momento del bisogno non ha detto nulla!

  • La formazione: non c’è scuola che tenga...tutto quello che abbiamo imparato lo abbiamo lo abbiamo “rubato con gli occhi” alla mamma.

  • Il bazar marocchino: non capita anche a voi di andare a trovare vostra madre e ritrovarvi catapultate in un bazar marocchino? Vi segue per la casa provando a “vendervi” di tutto!vuoi uova?pane?surgelati?pasta?accendini?ho giusto un paio di ciabatte nuove che non mi vanno bene, le vuoi? Non so se vi è mai capitato, a me sempre!

  • Il lavoro: il lavoro è lo stupore di tua madre quando sei un lavoratore autonomo e le dici “vado a lavoro” e puntualmente ti risponde con gli occhi che brillano “hai trovato qualcosa?!” . Eh, niente, ormai ci rinuncio.
Vi ritrovate in qualcuno di questi dieci punti?
Bene, siamo arrivati alla fine di questo primo post dopo un lunghissimo silenzio e il modo migliore di concluderlo è con gli auguri a tutte le mamme, come alla mia, alle nonne che fanno un po’ da mamme, alle future mamme e a quelle che per mille motivi non sono diventate mamme, a quelle che si prendono cura di qualcuno o qual cosa in maniera amorevole.

AUGURI A TUTTE LE MAMME

Qui nella foto un raro esemplare di maledumum
0 Comments



Leave a Reply.

    MALEDUBLOG

    E blog sia!
    ​
    In questo spazio scrivo della mia maleducata vita di laboratorio, di eventi, di corsi, di prodotti e di tutto ciò che amo

    Categorie

    Tutto
    APPENDINI
    BACCHETTE MAGICHE
    CARILLON
    CAVALLINI SU BASTONE
    CHIUDIPACCO
    COLLABORAZIONI
    COMUNICAZIONI DI SERVIZIO
    CONFEZIONI
    | CONSIGLI |
    CORSI E LABORATORI
    ESPOSIZIONI
    EVENTI
    FERMAPORTA
    FUORIPORTA
    GINGILLI
    I DOLORI DEL GIOVANE CRAFTER
    ILLUSTRAZIONE
    INFUSORI
    LABORATORI PER ADULTI
    LABORATORI PER BAMBINI
    Libri Di Stoffa
    Loghi
    Magneti
    MARIONETTE
    Mostre Virtuali
    MUG
    ORECCHINI
    OSPEDALE GIOCHI ROTTI
    PORTAPIGIAMA
    PRINCIPE RANOCCHIO
    Prodotti
    Progetto: LIVE SHOW
    Progetto: OSPEDALE DEI PUPAZZI E DEI GIOCHI ROTTI
    PUPAZZI
    QUADERNI
    QUADRI
    SEDIE
    SPILLE
    Storie...
    TAZZINE

    Feed RSS


ARTIGIANATO MALEDUCATO è un brand di Ilaria Piccinin
​P.IVA.
01849490931
Tutti i diritti di testi, immagini e prodotti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.
Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Privacy policy e Cookie Policy
  • HOME
  • CHI SONO
    • MALEDUCATO A CHI
    • STAFF
    • MALEDUCLUB
  • SHOP
    • TUTTI I PRODOTTI
    • CATEGORIE
    • PERSONALIZZATI
    • PRONTA CONSEGNA
    • OFFERTE A TEMPO
    • OUTLET
    • EXTRA
  • Contatti
  • Blog