ARTIGIANATO MALEDUCATO
  • HOME
  • CHI SONO
    • MALEDUCATO A CHI
    • STAFF
    • MALEDUCLUB
  • SHOP
    • TUTTI I PRODOTTI
    • CATEGORIE
    • PERSONALIZZATI
    • PRONTA CONSEGNA
    • OFFERTE A TEMPO
    • OUTLET
    • EXTRA
  • Contatti
  • Blog

OSPEDALE DEI PUPAZZI E DEI GIOCHI ROTTI:  LA RIAPERTURA

3/7/2020

2 Comments

 
Eccomi qui nel mio blog dopo molto tempo.
Ma era doveroso annunciare questa novità con un post con i contro fiocchi!

Andiamo subito al sodo ma poi approfondiamo (che mi sembra già un’idea, probabilmente in questo momento gli esperti di marketing stanno avendo un infarto!) :
​ L’OSPEDALE ITINERANTE DI PUPAZZI E DEI GIOCHI ROTTI RIAPRE!!!
Foto
Foto
Ma andiamo per ordine...ora che ho praticamente già detto tutto! 

PERCHÉ L’OSPEDALE DEI GIOCATTOLI AVEVA MOMENTANEAMENTE CHIUSO?.

Quando ho aperto partita iva per trasformare il mio hobby in un lavoro ho dovuto fare delle scelte per riuscire ad avviare la mia attività e portarla ad un livello di equilibrio (cosa che, con i tempi che corrono, ancora non sono riuscita a fare a pieno).

Siccome l’ ospedale dei pupazzi e dei giochi rotti era un servizio gratuito/offerta libera ho pensato che il tempo che impegnavo per aggiustare i prodotti avrei potuto impiegarlo per mettere delle basi serie alla mia attività, così a malincuore ho dovuto chiuderlo in un cassetto ma si sa che i cassetti non vanno mai chiusi a chiave e possibilmente vanno lasciati sempre socchiusi, perché un giorno si potrebbero riaprire (ndr: consiglio maleducato)

MA COME NELLA VITA PIÙ ALLONTANI UNA COSA È PIÙ QUESTA CERCA DI VENIRE DA TE E INEVITABILMENTE, A QUEL PUNTO, TI ACCORGI CHE NON PUOI PIÙ IGNORARLA


COME È NATO IL PROGETTO DELL’ OSPEDALE DEI PUPAZZI E DEI GIOCHI ROTTI?

Quindi l’unica cosa che ho potuto fare è stata quella di portarlo in discarica.
Era la prima volta che entravo in discarica in vita mia e a parte lo stupore iniziale per tutto quel ben di Dio ( sì, adoro le cose vecchie, adoro scovarle in giro nei buchi più nascosti del mondo ) quella specie di mega wunderkammer di aggeggi dimenticati in pochi secondi mi ha fatto venire una tristezza al cuore quando, buttando il mio occhio clinico in giro, scorgo due container di pupazzi in ottimo stato o con qualche piccolo rattoppo da fare.

So che il “container” non è un unità di misura riconosciuta ma vi assicuro che è veramente una cosa enorme.
Foto
Nel 2014, quando andai a convivere, volevo tanto avere l’ armadio di mia nonna da portare nella casa nuova.
Ovviamente mia nonna mi aveva detto di sì e di andarlo a prendere quando volevo...la cosa che non mi aveva detto è che l’aveva lasciato fuori alla pioggia (mortacci!!!).

Era un mobile di poco valore economico e pessima fattura, ma aveva una cosa in più rispetto a tutti gli altri armadi del mondo UN VALORE AFFETTIVO ENORME, UN RICORDO D’INFANZIA SENZA PARI.


Decisi così di provare a sistemarlo ma l’unica cosa che sono riuscita a salvare è stata un anta con specchio che ora uso come specchiera all’ingresso, meglio di niente insomma.
Foto

LA NOTTE INSONNE E IL MIO CONTRIBUTO

Quella notte non ho dormito nulla, ho pensato a quanto facilmente buttiamo le cose, a quanto il mercato produca, a quanto ad oggi siano facilmente reperibili giochi e giocattoli.

Provate a pensare a dove li troviamo? In edicola, al bar, al supermarket e in quasi tutte le attività commerciali.
Virtualmente poi li troviamo ovunque come ad esempio nei canali tv per ragazzi e bambini che si sono moltiplicati a dismisura ed in tempo zero un po’ come i Gremlins dopo mezzanotte.

La facile reperibilità fa in modo che sia più facilmente sostituibile un gioco rotto con uno nuovo e che i bambini si perdano un po’ il concetto del prendersi cura di qualcosa, dell’affettività e del rendere speciale un ricordo con conseguenze anche sulla loro emotività futura.
Sempre tenendo presente che è sempre bene nella vita viaggiare leggeri e legarsi a poche cose ma importanti.

PRIMA DI BUTTARE VIENE L’AGGIUSTARE

Quindi ho pensato a quello che potevo fare io, nel mio piccolissimo.
Quello che vorrei è diffondere la cultura del NO SPRECO o zero waste ma soprattutto la cultura dei ricordi.

Quindi qui in casa siamo due gatti, io che sono un ex tecnico industriale ora artigiana ed illustratrice con esperienza di cucito ed un’ elettricista ed all’epoca ho pensato che avessimo tutti i requisiti necessari per poter far nascere questo progetto...e così è stato
Foto
Articolo de “Il Gazzettino” del 2016

COSA FACCIAMO NELL’OSPEDALE ITINERANTE DEI PUPAZZI E DEI GIOCHI ROTTI?

Aggiustiamo pupazzi e giochi elettronici provenienti da tutta Italia, portiamo nelle scuole corsi di avvicinamento al riuso e alla riparazione dei giochi e promuoviamo la cultura dei ricordi, raccontandone le storie.

Se sei interessato ad una riparazione o a tenere un corso nella tua scuola/associazione scrivimi a piccinin.ilaria@gmail.com sarò felice di raccontarti un po’ di cose!

NELLA SEZIONE DEL BLOG DEDICATA A QUESTO PROGETTO POTETE TROVARE:

- le vostre storie
- i reparti (eh sì le cose qui si fanno seriamente)
- il cerca/trova dove vengono messe in contatto le persone che stanno cercando il loro pupazzo/gioco smarrito con altri utenti che possono regalarlo o venderlo.
AIUTACI A DIFFONDERE QUESTO PROGETTO E SEGUICI SUI SOCIAL PER VEDERE LE RIPARAZIONI LIVE!
2 Comments

    MALEDUBLOG

    E blog sia!
    ​
    In questo spazio scrivo della mia maleducata vita di laboratorio, di eventi, di corsi, di prodotti e di tutto ciò che amo

    Categorie

    Tutto
    APPENDINI
    BACCHETTE MAGICHE
    CARILLON
    CAVALLINI SU BASTONE
    CHIUDIPACCO
    COLLABORAZIONI
    COMUNICAZIONI DI SERVIZIO
    CONFEZIONI
    | CONSIGLI |
    CORSI E LABORATORI
    ESPOSIZIONI
    EVENTI
    FERMAPORTA
    FUORIPORTA
    GINGILLI
    I DOLORI DEL GIOVANE CRAFTER
    ILLUSTRAZIONE
    INFUSORI
    LABORATORI PER ADULTI
    LABORATORI PER BAMBINI
    Libri Di Stoffa
    Loghi
    Magneti
    MARIONETTE
    Mostre Virtuali
    MUG
    ORECCHINI
    OSPEDALE GIOCHI ROTTI
    PORTAPIGIAMA
    PRINCIPE RANOCCHIO
    Prodotti
    Progetto: LIVE SHOW
    Progetto: OSPEDALE DEI PUPAZZI E DEI GIOCHI ROTTI
    PUPAZZI
    QUADERNI
    QUADRI
    SEDIE
    SPILLE
    Storie...
    TAZZINE

    Feed RSS


ARTIGIANATO MALEDUCATO è un brand di Ilaria Piccinin
​P.IVA.
01849490931
Tutti i diritti di testi, immagini e prodotti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata.
Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.
Privacy policy e Cookie Policy
  • HOME
  • CHI SONO
    • MALEDUCATO A CHI
    • STAFF
    • MALEDUCLUB
  • SHOP
    • TUTTI I PRODOTTI
    • CATEGORIE
    • PERSONALIZZATI
    • PRONTA CONSEGNA
    • OFFERTE A TEMPO
    • OUTLET
    • EXTRA
  • Contatti
  • Blog